Descrizione Progetto
2 giorni
Al termine del corso oltre all’attestato viene consegnata la Patch identificativa di AUTISTA QUALIFICATO da applicare sulla divisa.
Il corso, solitamente, si svolge nel fine settimana (sabato e domenica). (2 giorni consecutivi 16 ore)
PROGRAMMA DEL PRIMO GIORNO
ARGOMENTI LEZIONE TEORICA (1 ora e 30 minuti)
- Statistiche della circolazione stradale in Italia.
- Principali cause di incidente stradale.
- I sistemi di sicurezza passiva, funzionamento e obiettivi.
- I principali sistemi di sicurezza attiva (ABS-ESP-ASR-EBD) la struttura e il funzionamento.
- I nuovi sistemi di sicurezza attiva ADAS.
ARGOMENTI LEZIONE METODOLOGICA (30 minuti)
- I controlli da effettuare sul veicolo prima di prendere servizio.
- La corretta posizione di guida da assumere durante la guida di un veicolo e i relativi vantaggi.
ARGOMENTI LEZIONE PRATICA DI GUIDA (6 ore)
- Slalom stretto tra i birilli anche in retromarcia.
- Evitamento di un ostacolo con frenata di emergenza sul fondo bagnato a bassa aderenza.
- Scarto di un ostacolo improvviso a velocità costante.
- Esercitazioni di guida di notte e tecniche di collaborazione con l’equipaggio durante le manovre in retromarcia.
PROGRAMMA DEL SECONDO GIORNO
ARGOMENTI LEZIONE TEORICA (2 ore)
- La distanza di sicurezza.
- Le traiettorie di curva e le tecniche di correzione in caso di impostazione errata.
- L’attraversamento di incroci durante i servizi di emergenza urgenza.
- La marcia in contromano e controsenso.
- Il posizionamento corretto dell’Ambulanza nell’incidente stradale.
ARGOMENTI LEZIONE METODOLOGICA (50 minuti)
- Il posizionamento corretto dell’ambulanza nell’incidente stradale (con simulazioni pratiche)
ARGOMENTI LEZIONE PRATICA DI GUIDA (5 ore)
- La frenata in parallelo per la determinazione della distanza di sicurezza.
- Le traiettorie di curva e le diverse percorrenza in base all’impostazione iniziale.
- Percorso per la simulazione del trasporto del paziente e il superamento di ostacoli improvvisi.
Base
- Certificato di Formazione